Ricerca contro la Sla, l’istituto superiore Meucci aderisce alla campagna di Italo Leali
La raccolta di fondi per la ricerca contro la sla su GoFundMe:
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di sessione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Puoi conoscere tutti i dettagli consultando il link in alto a sinistra ("Privacy").
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Informativa sull'uso dei cookie
Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie. I cookie utilizzati dal nostro sito sono cookie tecnici, utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy). Questi cookie non vengono utilizzati per scopi ulteriori e si suddividono in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; a questi si aggiungono i cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici perché utilizzati esclusivamente per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Per l'uso di questi cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti del sito, ma riteniamo doveroso fornire loro l'informativa attraverso un banner di accettazione.
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook o Instagram, oppure sistemi di visualizzazione di eventuali contenuti multimediali embedded (integrati), come ad esempio un video pubblicato su Youtube. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti e integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Il sito include anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. ("Google"). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione dell'eventuale comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata a 90 giorni.
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l'utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti". A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
La raccolta di fondi per la ricerca contro la sla su GoFundMe:
Si comunica che, in accordo con i docenti esperti dell’UniTus di Viterbo, con il docente Tutor per l’Orientamento della classe 5ESA prof. Giovanni Petti, con il docente Tutor per l’Orientamento della classe 5BSA prof. Daniele Piccioni, con i docenti in orario e con l’orientatore per la sede di Ronciglione, la classe 5ESA e la classe 5BSA saranno coinvolte nelle seguenti attività di orientamento:
- venerdì 7 febbraio dalle ore 10.10 alle ore 12.10, Seminario divulgativo sui Cambiamenti climatici tenuto da docente esperto presso la Sala Conferenze della Banca Lazio Nord di Ronciglione, sita in via Roma n. 96;
Gli studenti si recheranno presso la sala al termine della prima ricreazione, accompagnati dal docente in orario. Al termine dell’attività gli studenti faranno rientro in classe e seguiranno il regolare svolgimento delle lezioni.
La sola classe 5ESA sarà coinvolta anche nella seguente attività di orientamento:
- martedì 18 febbraio, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, Attività laboratoriale su PCR e elettroforesi presso il laboratorio dell’Università della Tuscia di Viterbo.
Si comunica che nella nostra Istituzione Scolastica è in atto un bando di selezione interno per il reclutamento di studenti e docenti per la partecipazione al programma ERASMUS+ Mobilità Azione KA1 – progetti di mobilità a breve termine scuola.
Erasmus+ promuove l’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore attraverso azioni di progettazione internazionale e di mobilità individuale dei propri studenti e personale all’estero, presso altri Paesi partecipanti al Programma.
Erasmus+ offre molte opportunità per migliorare la propria performance di apprendimento, aumentare l’emancipazione, l’autostima, la partecipazione più attiva alla società, cooperare tra partecipanti per rafforzare la capacità di operare e collaborare, implementare pratiche e metodologie innovative.
La mobilità Erasmus+ offre la possibilità al personale degli istituti di istruzione superiore di partecipare ad attività di formazione e job shadowing e di aggiornamento delle proprie competenze in un Paese diverso da quello di appartenenza, per acquisire nuove abilità e confrontarsi con nuovi metodi di docenza.
Gli interessati sono invitati a presentare domanda di partecipazione alla selezione per la mobilità come indicato sul bando in allegato entro il giorno 25 gennaio 2025 alle ore 12:00, inviando la propria candidatura all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. alla c. a. del Dirigente Scolastico e del referente ERASMUS+ prof.ssa Cristina Durastanti indicando come oggetto: BANDO DOCENTI o STUDENTI ERASMUS PLUS Cognome e Nome.
Si comunica il calendario predisposto per i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento aventi ad oggetto “Res Publica Art. 33”, simulazione di sedute del Parlamento italiano. Gli studenti prenderanno parte ad un percorso formativo incentrato sulla conoscenza del procedimento legislativo della Camera dei Deputati, nonché sullo sviluppo di specifiche attività per il miglioramento delle loro soft skills.
Gli incontri si svolgeranno in due fasi:
- la prima fase di formazione sarà effettuata a distanza tramite piattaforma digitale, pertanto gli studenti si collegheranno dalle proprie abitazioni.
Il link di accesso alle lezioni di formazione sarà inviato qualche giorno prima all’indirizzo email che i singoli studenti hanno fornito ai propri Tutor PCTO.
- la seconda fase di simulazione sarà effettuata in presenza per tutti gli studenti presso l’aula dell’ex refettorio al piano terra nella sede di Nepi. Tutti gli studenti dovranno munirsi di pranzo al sacco.
I Docenti Tutor PCTO di ogni classe saranno presenti agli incontri previsti, come da calendario delle attività.
Gli stessi Docenti Tutor addetti alla sorveglianza potranno collegarsi da casa nei giorni di formazione online e riceveranno il link di accesso alla videoconferenza sulla posta elettronica @ameucci.it.
All'interno della comunicazione il calendario delle attività.