Menu laterale

Pubblichiamo l'email del Team Covid Scuola Sicura relativa alla cessazione della rilevazione di casi positivi al SARS-CoV-2 (Covid, ndr) in ambiente scolastico:

Buongiorno Gent.mi Presidi, referenti Covid e quanti hanno condiviso con noi la pesante esperienza della pandemia.
Dopo più di tre anni dall’inizio della pandemia riteniamo sia ormai giunto finalmente il momento di terminare definitivamente la rilevazione dei casi positivi nella scuola.
Sebbene le infezioni siano ancora presenti, le misure di contenimento adottate sono state efficaci e possiamo ritenere non più essenziale, da parte nostra, continuare il monitoraggio della situazione.
Dal primo di aprile l'Equipe Covid Scuola della ASL di Viterbo cessa definitivamente la sua attività.
Nel salutarvi vogliamo ringraziarvi di cuore per l’intensa, paziente ed efficace collaborazione, che avete instaurato con noi, nella speranza di avervi potuto fornire, tra alti e bassi, il necessario supporto ed essere stati all'altezza delle vostre aspettative.
Per noi è stata una esperienza intensa, umana più che professionale, in cui si sono creati, tra di noi e con voi, rapporti di stima e soprattutto di amicizia che non sarà possibile dimenticare.
È stata una piccola grande eredità positiva che ci ha lasciato il SARS-CoV-2
Grazie ancora a tutti voi con un grande caro saluto da tutto il nostro gruppo.

Il Team
Covid Scuola Sicura

A seguito di comunicazione pervenuta da parte del Comando di Polizia Locale di Bassano Romano, Prot. 3890 del 24-03-2023 (allegata alla presente comunicazione), si fa presente che, da martedì 28 marzo 2023, la fermata COTRAL verrà spostata in prossimità dell’ingresso dell’Istituto [plesso di San Vincenzo, ndr], pertanto non sarà più possibile posteggiare i veicoli nel viale che costeggia la struttura. Dovrà invece essere utilizzato esclusivamente il parcheggio sul lato nord.
Di seguito le nuove modalità di accesso all’Istituto:

  • Tutti i varchi nel chiostro resteranno aperti come di consueto dalle 08.05 alle 08.15;
  • La porta sul retro resterà aperta per gli studenti dalle 08.05 alle 08.15;
  • Gli studenti dopo le 08.15 dovranno accedere esclusivamente dalla consueta porta arancione;
  • I docenti e i visitatori esterni potranno accedere anche nell’arco della mattinata dalla porta sul retro.

Si comunica a tutti i genitori degli alunni dell' IIS "A. Meucci" che sono stati segnalati casi di pediculosi all 'intemo dei vari plessi. Si richiede la fattiva collaborazione di TUTTE le famiglie con un'accurata profilassi al fine di risolvere in maniera definitiva il problema.

Si rammenta che la pediculosi non è un segno di cattiva igiene e alcune persone sono più ricettive di altre.

Nell'obiettivo di bloccare una più larga diffusione, si richiede la massima attenzione nel controllo dei propri figli, con raccomandazione di eseguire cotTettamente le indicazioni del medico nel caso si rilevino parassiti sul capo dei ragazzi.
Nel caso in cui si riscontrasse la persistenza del contagio, la scrivente si vedrà costretta a richiedere l'intervento di controllo da paiie del personale della ASL di competenza, con evidente disagio per l'intera comunità scolastica.

Certa di un positivo riscontro da paiie delle famiglie, porgo distinti saluti.

Si comunica che gli studenti sottoelencati [nella comunicazione pubblicata qui di seguito, ndr] sono chiamati a partecipare alla finale dei Giochi della Chimica 2023 che si terrà il giorno 29 aprile alle ore 10 presso le aule dell'edificio PP2 (aule 1,2,3 e 4) dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in via della Ricerca Scientifica snc - Roma. Gli studenti si recheranno sul posto autonomamente e troveranno ad attenderli alle ore 9:l5 all'ingresso delle aule dell'edificio PP2 le docenti prof.sse Altissimi e Bondanelli. È necessario com­pilare l'autorizzazione firmata dai genitori allegata alla presente e consegnarla alla prof.ssa Altis­simi entro il 24 aprile 2023.

Per l'elenco degli studenti e tutte le informazioni si rimanda alla comunicazione pubblicata qui di seguito, insieme al regolamento al modulo di partecipazione.

  PDF  Modulo autorizzazione

  PDF  Regolamento

 

Si comunica che in vista delle prossime festività pasquali la scuola ha aderito all'iniziativa di beneficenza promossa dall'Unione Italiana dei Cie­chi e degli Ipovedenti - Onlus APS di Viterbo, la quale distribuirà al costo di 10 euro cadauno uova di cioccolato al latte o fondente per finanziare le molteplici attività e i servizi offerti dall'Associazione in favore delle per­sone con minorazione visiva.

Chi intendesse acquistare le uova potrà lasciare la quota, il proprio no­minativo e il gusto prescelto al personale ATA o ai responsabili di plesso entro la data del 30 marzo 2023.

Gli studenti della classe 5E SA si recheranno presso il laboratorio di Biochimica Blocco B (Campus Riello) dell'Università degli studi della Tuscia di Viterbo per una lezione pratica sul­le biotecnologie il giorno 14 aprile 2023, accompagnati dalla prof.ssa Altissimi Silvia.

Gli studenti si recheranno sul posto con mezzi propri ed incontreranno il docente alle ore 10:30 presso il Campus Riello (Largo dell'Università snc). Le attività inizieranno alle ore 11:00. Al termine delle attività, prevista per le ore 13:00, gli studenti faranno autonomamente ritorno a casa.

Le autorizzazioni saranno raccolte dai rappresentanti degli alunni e consegnate al docente ac­compagnatore entro il 07 marzo.
Si raccomanda di osservare la massima puntualità e si ricorda di mantenere un atteggiamento educato, attento e rispettoso per tutta la durata dell'attività.

In data 10 marzo 2023 i docenti del Team EDEN del Liceo Scientifico di Ronciglione hanno ultimato la selezione dei 5 studenti che, come da progetto, parteciperanno alla mobilità internazionale a BRUXELLES nella settimana dal 7 maggio al 13 maggio 2023. I docenti accompagnatori saranno la prof.ssa Silvia Altissimi e la prof.ssa Cristina Durastanti. Gli studenti selezionati sono:

  1. De Donato Valentina 4E SA
  2. Felea Emma 4E SA
  3. Fantini Chiara 4B SA
  4. Spuri Daniele 4D SA
  5. Mascagna Samuele 4A SA

In previsione delle attività che si svolgeranno durante la settimana di mobilità a Bruxelles, gli studenti selezionati sono invitati a partecipare ad un incontro in modalità online su Meet con gli studenti dei paesi partner Turchia, Bulgaria e Spagna. L'incontro si terrà il giorno venerdì 31 marzo alle ore 10:00 presso la sala professori Aula "I. Martorelli". L'incontro si svolgerà in presenza delle docenti Altissimi, Durastanti.