Menu laterale

Nodo Blu

"5 minuti contro il Bullismo e Cyberbullismo"

Oggi, 7 febbraio 2020, si è svolta la Giornata Nazionale contro il Bullismo a scuola, iniziativa promossa dal MIUR. Tutte le istituzioni scolastiche italiane sono state chiamate a dire "NO'' al bullismo a scuola, dedicando la giornata ad azioni di sensibilizzazione rivolte non solo agli studenti ma a tutta la comunità. Le scuole sono state anche chiamate a contribuire alla realizzazione di spot contro il bullismo e il cyber-bullismo, progettati e realizzati interamente dagli studenti. La Campagna Nazionale si chiama "Il Nodo Blu contro il Bullismo" e tutti gli studenti e le scuole che hanno aderito alla campagna sono stati chiamati ad indossare, appendere o mostrare il simbolo della lotta nazionale delle scuole italiane contro il Bullismo, un braccialetto con un Nodo Blu.

Anche l’IIS  "A.Meucci”, come altri istituti della rete provinciale “Contrasto al Bullismo e Cyberbullismo”di Viterbo e provincia, ha fermato le attività per 5 minuti per riflettere insieme su questa problematica. Alle ore 9.00 circa, un suono lungo di campanella, tra lo stupore degli studenti, ha avviato un flash mob collettivo: i docenti nelle rispettive classi, contando sull’effetto sorpresa, hanno proposto una riflessione sulla tematica del Bullismo e Cyberbullismo.

I referenti per il contrasto al bullismo professori Franco Sanetti e Angela Lucarelli ringraziano tutti docenti che hanno preso parte all'iniziativa.

In riferimento alla circolare recante per oggetto "Campo di volontariato nelle terre confiscate alla mafia a Corleone - Corso di formazione", si comunica che martedì 4 febbraio 2020, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso la sede di via Vespucci 2 di Bassano Romano, si terrà il primo incontro con la rappresentante della rete prof.ssa Cinzia Brandi. Tutti i dettagli nella circolare.

Logo Legalita

In occasione della Giornata della Memoria l'IIS "A. Meucci" il 3 febbraio 2020 propone agli studenti del quinto anno un incontro con il prof. Edo Verticchio dal titolo "Seminiamo Memoria" nell'aula della 3F (la classe si sposterà in laboratorio che non sarà fruibile per l'intera mattinata per altre attività). Tutte le informazioni sull'evento nella circolare.

Logo Memoria

Il giorno 4 febbraio 2020 le classi prime e seconde, sezione A e C del Liceo Scientifico di Ronciglione, parteciperanno a un incontro con il personale della Questura di Viterbo presso l'AULA LIM del nostro Istituto, per trattare di alcuni importanti aspetti della legalità. Tutte le informazioni e i dettagli nella circolare.

Logo Italy Law

La Rete di scuole per la legalità "Giovanni Falcone", di cui il nostro Istituto fa parte, anche quest'anno propone alle studentesse e agli studenti dell'Alto Lazio la partecipazione ad un campo di volontariato nelle terre confiscate alla mafia presso Corleone (PA). Tutti i dettagli e le informazioni nella circolare.

Logo Legalita