Posticipo inizio corso Eipass
Si comunica che per ragioni amministrative/contabili l'inizio del corso Eipass sarà posticipato a febbraio.
Seguirà a breve la comunicazione della data certa di inizio corso.
Si comunica che per ragioni amministrative/contabili l'inizio del corso Eipass sarà posticipato a febbraio.
Seguirà a breve la comunicazione della data certa di inizio corso.
Il giorno martedì 11 febbraio 2025, presso il Teatro San Leonardo di Viterbo, via Cavour 9, le classi destinatarie della presente comunicazione, limitatamente agli alunni che abbiano aderito all'iniziativa, assisteranno alla rappresentazione teatrale dell'opera di Pirandello "Così è (se vi pare)".
L'intero testo è riportato all'interno della comunicazione.
Come già da precedente comunicazione n. 132, il giorno 7 febbraio p.v. si svolgerà la selezione di Istituto dei “Giochi della Chimica 2024-25”, una gara comune a livello nazionale svolta presso tutte le scuole secondarie partecipanti. La gara si svolgerà presso la sala professori Aula “I. Martorelli” per gli studenti del biennio e del 4C (totale 19, sorveglianza a cura della prof.ssa Paola Bondanelli) e presso il laboratorio di Informatica per gli studenti del triennio (totale 22, sorveglianza a cura della prof.ssa Silvia Altissimi).
L'intero testo della comunicazione e il calendario delle lezioni sono riportati all'interno della comunicazione.
Si comunica che il giorno 23 gennaio 2024 dalle ore 9.05 alle ore 10.10 gli studenti della classe 1E del Liceo Economico Sociale Criminologico parteciperanno a una lezione tenuta dalla Polizia Scientifica con lo scopo di approfondire argomenti e concetti trattati con le discipline Scienze Forensi e Criminologia.
L'incontro si svolgerà presso i locali del Liceo di Nepi in presenza della prof.ssa Elisa Morucci.
Al termine di tale intervento la classe riprenderà la normale attività didattica.
Con la presente si comunica che, nell'ambito dell'iniziativa di solidarietà attivata dall'Istitutoa favore della ricerca contro la SLA, è stata fissata la data per la video conferenza con Italo Leali.
il giorno 23 gennaio 2025 dalle ore 10:20 alle ore 11:20 tutte le classi di entrambi i plessi si collegheranno attraverso il codice, che sarà condiviso, e potranno seguire gli interventi del dott. Daniele Angelini, che illustrerà il tema delle malattie neuromuscolari e neurodegenerative, come la SLA, e di Italo Leali, che parlerà della propria esperienza e delle proposte solidali da lui sostenute.
L'Istituto promuoverà anche una raccolta fondi, le cui modalità saranno comunicate.
Nel contempo ognuno, se vuole, può già contribuire cliccando sul link che segue
Si comunica che la FLC CGIL Roma e Lazio ha organizzato un incontro informativo online, per tutto il personale docente a tempo determinato e con supplenza breve, il giorno giovedì 23 gennaio 2025 dalle ore 15 alle ore 17 con il seguente o.d.g.:
1) Percorsi Abilitanti docenti neo-assunti Concorso PNRR 1;
2) Corsi abilitanti 2024/2025;
3) Situazione sostegno e nuovi corsi di specializzazione;
4) Aggiornamento su GPS e Concorso.