Proclamazione sciopero generale per il giorno 23 febbraio 2024
Si comunica che, per l'intera giornata del 23 febbraio 2024, è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore.
L'intera comunicazione è riporatata di seguito.
Si comunica che, per l'intera giornata del 23 febbraio 2024, è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore.
L'intera comunicazione è riporatata di seguito.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il Decreto Legge 123 approvato dalla Camera dei Deputati l’8 novembre 2023 “Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale” cosiddetto Decreto Caivano;
VISTA la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale n.226 del 14 dicembre 2023, della Legge 13 novembre 2023, n. 159 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 settembre 2023, n.123 recante “misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale”,
COMUNICA
che la Legge sopra citata ha sostituito l’art. 114 del T.U. della Scuola (D. Lgs. 297/1994) con una nuova disciplina sull’esercizio dei poteri dei Sindaci e dei Dirigenti Scolastici, ai fini della vigilanza sull’adempimento dell’obbligo di istruzione.
L'intero testo della comunicazione è riportato di seguito.
Con la presente si comunica a tutti gli interessati in indirizzo che è necessario provvedere alla compilazione del modulo in allegato per procedere all’aggiornamento delle graduatorie interne.
In attesa della pubblicazione della CM sulla mobilità per l’a.s. 2024/2025 tutti i Docenti sono tenuti ad aggiornare la propria posizione:
In particolare sono tenuti a compilare il sopra citato modulo i:
- Docenti con contratto a tempo indeterminato del plesso di Nepi;
- Docenti neo assunti;
- Docenti che abbiano avuto variazioni di propri dati (es. figli neonati, figli che hanno raggiunto la maggiore età…).
Si prega di inviare i moduli compilati e firmati alla mail istituzionale, con attenzione all’Ufficio Personale, entro e non oltre il giorno 23.02.2023.
Con le novità apportate dal CCNL 2019-2021, che entrerà in vigore dal 01/05/2024, sarà richiesta obbligatoriamente per accedere alle graduatorie di III fascia ATA triennio 2024/2027 come titolo di accesso la certificazione di alfabetizzazione digitale che deve avere come ente di accreditamento Accredia.
Ad oggi l’EIPASS che gode di questo riconoscimento è l’Eipass “7 moduli Standard”. Dunque sarà possibile, attraverso un esame di convalida presso la nostra sede, convertire la certificazione di Eipass “7 Moduli User” in “7 Moduli Standard” ad un costo pari ad € 80,00.
Chiunque fosse interessato può prenotarsi mandando una mail all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. (specificando nell’oggetto: Prenotazione esame convalida Eipass + nome e cognome, indicando anche un contatto telefonico), entro e non oltre il 29/02/2024 p.v., così da organizzare in tempi brevi le sessioni d’esame.
I docenti della terza ora potranno accedere alla videoconferenza a partire dalle ore 10:05 al link che verrà condiviso sulla Bacheca di Argo la mattina stessa.
Considerata l’importanza della tematica, si invitano gli studenti a partecipare attivamente e con attenzione all’incontro e al dibattito successivo.
L’attività rientra nell’area di Educazione Civica “Sostenibilità-Salute-Benessere” e può pertanto essere registrata nel computo delle 33 ore annuali.
Nell’ambito delle attività di orientamento promosse per l’attuale anno scolastico, si rende noto che la Scuola Normale Superiore inaugura quest'anno una nuova iniziativa di orientamento rivolta a studentesse brillanti e motivate, che desiderino dedicarsi allo studio di materie di area scientifica (https://www.sns.it/it/scienziate-di-domani). La Normale offre loro l'opportunità di partecipare a uno stage formativo di tre giorni, ospitandole gratuitamente a Pisa e introducendole alla conoscenza dell'ambiente di studio e di vita della Scuola, con l'obiettivo di coltivare in loro la propensione e l'interesse per le discipline scientifiche.
Il nostro Istituto potrà segnalare quattro studentesse del terzo e/o del quarto anno, meritevoli e motivate, interessate a materie di area scientifica: matematica, fisica, biologia, chimica.
Le studentesse possono liberamente autocandidarsi presentando domanda al prof. Franco Sanetti (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.) entro il 18 febbraio p.v.; in caso di domande superiori a 4 si procederà all’individuazione delle 4 candidate con valutazioni e medie più alte.
L'intero testo della comunicazione è riportato di seguito.