Menu laterale

Si comunica al personale docente e non docente, agli studenti e ai fornitori che è assolutamente vietato utilizzare le uscite di sicurezza se non in casi di urgente necessità. Tale divieto deve essere osservato per ottemperare ai criteri generali di sicurezza per consentire un'immediata evacuazione in caso di emergenza.

Si specifica che l'utilizzo improprio e costante delle uscite di sicurezza ne usura l'effettiva funzionalità.

 

 

Si ricorda a tutto il personale docente, ai collaboratori e agli studenti che è necassario vigilare all'interno delle aule, nei corridoi o negli spazi comuni affinchè le vie di fuga siano sempre correttamente libere da ingombri di qualsiasi genere (banchi troppo ravvicinati, contenitori per carta, cestini rifiuti, zaini degli studenti).

I docenti avranno cura di provvedere all'informativa sulla sicurezza in ogni classe, annotando sul registro elettronico l'avvenuta comunicazione. Tale informativa dovrà essere costantemente reiterata.

E' altresì necessario evitare accumuli cartacei; pertanto tutto il materiale non utilizzato o desueto deve essere prontamente eliminato.

Per quanto riguarda gli zaini, i docenti e i collaboratori scolastici, devono attentamente verificare che gli studenti li collochino senza ostruire passaggi e/o creare intralcio all'eventuale evacuazione per emergenza.

Ogni volta che si effettueranno simulazioni di emergenza, i docenti ne dovranno registrare nota sul registro di classe.

Si comunicano, inoltre, i nominativi dei docenti che, per ogni prova di simulazione, provvederanno a raccogliere i verbali della giornata e a consegnarli immediatamente in segreteria.

Sede di Ronciglione: prof. Franco Sanetti, in sua assenza tale azione verrà svolta dalla prof.ssa Silvia Altissimi;

Sede di Nepi: prof.ssa Letizia Pompa, in sua assenza tale azione verrà svolta dalla prof.ssa Elisa Morucci.

 

 

Si comunica agli studenti, al personale docente e non docente, di tutte le sedi, che durante l'a. s. 2023/2024 saranno effettuate più simulazioni di evacuazuione: è quindi necessario ricordare alcune procedure basilari per procedere in piena sicurezza qualora si dovesse presentare una situazione di emergenza.

In ogni classe verrà affissa una cartellina plastificata, all'interno della quale sono presenti i documenti da compilare in casi di emergenza.

I docenti sono pregati di leggere agli studenti le indicazioni fornite e di annotare l'avvenuta informativa sul registro di classe elettronico.

Si ricorda, inoltre, che l'incolumità di ogni persona presente nei locali della scuola dipende dalla consapevolezza di tutti nel momento dell'emergenza. Effettuare rapide e precise prove di evacuazione significa garantire, in caso di necessità, il salvataggio per sè stessi e per gli altri.

 

 

In riferimento alla comunicazione n. 295 si esplicita il calendario per i colloqui per gli studenti che hanno richiesto il passaggio da altro indirizzo al secondo anno e degli esami integrativi per gli studenti che hanno richiesto l’inserimento da altro indirizzo al triennio presso il Liceo Linguistico, il Liceo delle Scienze Umane, il Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale (LES) e l’Istituto Tecnico Tecnologico (ITT). Tutti gli esami e i relativi scrutini si svolgeranno in presenza presso il plesso di San Vincenzo - Bassano Romano come da prospetto riportato nella comunicazione pubblicata qui di seguito.

Vista la richiesta dei rappresentanti degli studenti dei plessi di Bassano Romano il Dirigente Scolastico autorizza per ii giorno venerdi 9 dicembre 2022 un'assemblea di lstituto degli studenti su piattaforma Google Meet dalle ore 09.00 alle ore 11.00 con ii seguente ordine del giorno:

  • informativa progetti PON;
  • proposte attivita sportive per ii 22 dicembre 2022;
  • incontro con ex studenti;
  • varie ed eventuali.

Per tutti i dettagli sul collegamento a Meet e sull'assemblea si rimanda alla lettura della comunicazione pubblicata qui di seguito.

Vista la richiesta dei rappresentanti degli studenti di Ronciglione il Dirigente Scolastico autorizza per ii giorno venerdi 9 dicembre 2022 un'assemblea di lstituto degli studenti su piattaforma Google Meet dalle ore 09.00 alle ore 11.30 con ii seguente ordine del giorno:

  • orientamento universitario;
  • ex studenti del Liceo Meucci: si raccontano;
  • avvisi riguardo la giornata dello sported organizzazione;
  • varie ed eventuali

Per tutti i dettagli sul collegamento a Meet e sull'assemblea si rimanda alla lettura della comunicazione pubblicata qui di seguito.

Si comunica agli studenti delle classi SECONDE della sede di Ronciglione che da Mercoledì 11 Maggio a Lunedì 16 Maggio 2022, si svolgeranno le prove INVALSI in modalità CBT (computer Based) per le materie ITALIANO e MATEMATICA.
Entrambe le prove avranno una durata di 90 minuti.

I docenti somministratori accompagneranno le classi nel laboratorio di informatica 10 minuti prima dell’inizio della prova per le spiegazioni necessarie allo svolgimento della prova stessa.
Le prove verranno svolte con la seguente scansione oraria nel Laboratorio di Informatica che, pertanto, non potrà essere disponibile durante i giorni delle prove stesse.

Tutti le informazioni e il calendario delle prove nella comunicazione pubblicata qui di seguito.

Logo INVALSI

Pubblichiamo una sintesi del decreto n.5 del 4 febbraio 2022 sulla gestione dei casi di positività all'infezione da SARS-CoV-2 nel sistema educativo, scolastico e formativo:

  PDF  Leggi/Scarica schema in formato PDF

Qui di seguito, pubblichiamo il testo integrale del decreto n. 5 del 4 febbraio 2022, la circolare del Ministero della salute del 4 febbraio 2022 ("Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS-CoV-2"), e la Nota della Regione Lazio ("Aggiornamento delle indicazioni operative per la gestione dei casi di SARS-CoV-2 e dei loro contatti in ambito scolastico e nei servizi educativi"). Oltre alle modalità per l'applicazione delle nuove norme, quest'ultima riporta la documentazione richiesta per il rientro a scuola. Raccomandiamo alle Famiglie un'attenta lettura della documentazione:

  PDF  Decreto n. 5 del 4 febbraioo 2022

  PDF  Circolare Ministero della Salute 04.02.2022

  PDF  Nota Regione Lazio 5 febbraio 2022

Logo Covid 2Logo Salute 2