Menu laterale

Si comunica che, nell’ambito delle attività proposte ai fini dell’Orientamento, gli studenti delle classi 4A e 4B Linguistico, parteciperanno al Seminario sul tema “Igiene alimentare e microrganismi”, tenuto dal dott. Massimiliano Fenice del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) dell’Università degli studi della Tuscia di Viterbo il giorno 21 Gennaio p.v. dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Gli studenti saranno accompagnati dalle docenti di Scienze Naturali delle classi coinvolte presso la sala del refettorio; si pregano i docenti in orario di prendere visione delle sostituzioni necessarie.

Vista l’importanza e l’attualità del tema trattato, si raccomanda agli studenti la massima attenzione e un comportamento corretto.

Le ore dedicate potranno essere registrate come attività di Educazione Civica.

AUGURI DAL DIRIGENTE
Ecco sta per scattare la frenesia delle feste, tutti si preparano agli auguri, agli incontri, ai pranzi, alle cene....ci dovremmo invece fermare un momento e pensare al valore grande che riveste il Natale. E con questo pensiero voglio augurare a ogni persona che porto nel cuore (vicina o lontana) la realizzazione di ogni desiderio, anche il più piccolo e insignificante. Da parte mia il desiderio che spero si realizzi per il Natale, per il Nuovo Anno, per ogni giorno e settimana è l’attenzione per gli affetti, per la delicatezza, per l’armonia, per la condivisione profonda e partecipata....buon Natale alla dolcezza tra le persone....auguri!!!

 

WhatsApp Image 2023 12 20 at 19.47.12

Si comunica che dal 5 dicembre 2024 sulla Piattaforma UNICA sono disponibili nuove funzionalità, di seguito la Nota m_pi.AOODGCASIS.REGISTROUFFICIALE(U).0006617.1112-2024 e gli allegati.

 

  PDF  Nota MIM 6617 dell'11.12.2024

  PDF  Nota MIM 94663 dell'11.12.2024

  PDF  Nota MIM 94854 del 12.12.2024

  PDF  Allegato A - Infografica ComUnica per i genitori;

  PDF  Allegato B - Infografica ComUnica per gli studenti maggiorenni;

  PDF  Allegato C - Infografica Autorizzazioni e deleghe per i docenti;

  PDF  Allegato D - Infografica Scuola in Chiaro;

  PDF  Allegato E - Kit di Benvenuto Muovere i primi passi su ComUnica.

Si comunica che il giorno 20 dicembre 2024, presso l'Auditorium Monsignor Doebbing in via Monsignor Gori 11, dalle ore 8:30 alle ore 12:30, si terrà l'assemblea di istituto con il seguente ordine del giorno:

  1. Discussione problematiche emerse nella precedente assemblea;
  2. Proiezione del film The Truman show;
  3. Dibattito post proiezione;
  4. Premiazione concorso "Addobbi Natalizi".

Tutti gli insegnanti saranno responsabili della vigilanza della propria classe secondo il proprio orario, dalle 8:30 alle 12:30.

 

 

Si comunica che nel periodo compreso tra martedì 07 gennaio a lunedì 13 gennaio 2025 sarà effettuata la pausa didattica, deliberata dal Collegio dei Docenti del 05 settembre 2024, per gli alunni che hanno riportato insufficienze nelle operazioni di scrutinio del trimestre.

Tutti gli studenti dovranno sostenere prove di accertamento nelle discipline in cui hanno riportato insufficienze. Gli studenti impossibilitati a sostenere l’accertamento nella data prestabilita dal docente dovranno produrre idonea motivazione (ad es. certificazione medica…) altrimenti l’esito dell’esame verrà considerato negativo.

Durante questa settimana non sarà possibile programmare verifiche scritte e/o orali, e procedere con il programma. In assenza di insufficienze all’interno della singola classe sarà consentito seguire la tempistica della programmazione annuale.

Le prove di verifica sia orali che scritte si svolgeranno in orario antimeridiano dal 14 gennaio al 20 gennaio 2025 durante il proprio orario di lezione.

Per tutte le tipologie di recupero i Docenti dovranno compilare il verbale da ritirare presso le postazioni dei collaboratori scolastici oppure scaricare dal sito web del nostro Istituto e riconsegnarlo ai prof. Franco Sanetti (sede di Ronciglione) e prof.ssa Letizia Pompa (sede di Nepi)

A partire dal 20 dicembre 2024 sarà possibile, accedendo con le proprie credenziali, visualizzare l’esito a seguito delle operazioni di scrutinio.

Gli studenti che hanno riportato valutazioni insufficienti riceveranno una comunicazione tramite il portale Argo, nella quale saranno specificate le discipline con esito negativo e parimenti i relativi contenuti su cui lo studente sarà chiamato alla verifica di accertamento.

I Docenti dovranno entro e non oltre il 31 gennaio 2025 alle ore 14.30 inserire gli esiti dei recuperi (positivo/negativo) nel registro elettronico.

Si comunica a tutti gli interessati in indirizzo che la pausa natalizia, secondo quanto stabilito dal calendario scolastico della Regione Lazio, avranno inizio il giorno 23 dicembre 2024 e termineranno il giorno 6 gennaio 2025.

Le attività didattiche, pertanto, riprenderanno il giorno marted' 7 gennaio 2025.

Il Dirigente Scolastico coglie l'occasione per augurare a tutto il personale docente e non docente, a tutti gli alunni e alle loro famiglie un sereno Natale e un felice 2025; che il nuovo anno possa essere ricco di successi in ogni settore, ricco di obiettivi importanti da perseguire, ricco di soddisfazioni personali, ricco di traguardi sempre più stimolanti, ma ricco soprattutto di PACE.

Buon Natale!

Si comunica che il giorno 13 gennaio 2025 gli studenti delle classi 5A, 5B, 4A, 4B del Liceo Linguistico di Nepi, parteciperanno allo spettacolo teatrale "Garçon de café a saint-Germain-des-Prés" presso il teatro San Leonardo di Viterbo.

L'intero testo è riportato all'interno della comunicazione.