Menu laterale

Si comunica che venerdì 7 marzo 2025 le classi 4A TRAD, 4C TRAD e 4E SA parteciperanno all'uscita didattica a Roma per effettuare un percorso itinerante nel centro storico delle città alla scoperta dell'arte romana tra la fin e del XVI secolo e l'intero XVII secolo sulle orme delle opere di Caravaggio, Bernini e Borromini.

L'intero testo è riportato all'interno della comunicazione.

 

  PDF  Autorizzazione

         Si comunica che venerdì 7 febbraio 2025 gli studenti saranno invitati a riflettere sul ruolo attivo che ciascuno può avere nell’uso responsabile, rispettoso, critico e creativo delle tecnologie digitali.

Il nostro istituto partecipa all’iniziativa provinciale proposta dall’USP e dalla Consulta Provinciale Studentesca di Viterbo con lo slogan scelto #rispettiamoci. Le campanelle dell’ IIS “A. Meucci” suoneranno alle 11.00 con un suono unico prolungato, così come in tutte le scuole aderenti alla Rete provinciale. L’idea della Rete è quella di creare un flashmob al contrario che coinvolga gli istituti della provincia di Viterbo. Dopo il suono della campanella, si invita il docente, che si trova in classe in quell’ quell’ora, a dedicare almeno 20 minuti di lezione per una breve riflessione e richiamare l’attenzione degli studenti sull’uso consapevole dei cellulari e scegliere come esercitare il proprio potere di essere connessi o sconnessi; (l’attività svolta dovrà essere scritta sul RE).

Si propongono, inoltre, le seguenti attività, che possono essere liberamente scelte dai docenti presenti nel corso della giornata in ciascuna classe interessata. Si ribadisce che tale iniziativa rientra nel monte ore annuale della disciplina trasversale di Educazione Civica e, pertanto, potrà essere annotata nella sezione “attività svolte” del Registro elettronico.

ASCOLTO condiviso delle Audiostorie CUORICONNESSI

https://www.cuoriconnessi.it/le-audiostorie/

LETTURA condivisa delle Storie di CUORICONNESSI

https://www.cuoriconnessi.it/storie/

SCRITTURA di una storia, di una poesia, di un post, un commento sulle tematiche trattate.

“… Sarò sempre grata alla tecnologia e ad Internet, perché senza questo strumento non avrei potuto svolgere tutte quelle ricerche. Quando penso al Web e ai social, io ho nella mente un mondo migliore dove ci si aiuta l’un l’altro e dove si condividono conoscenze. L’essere umano deve essere moralmente ed eticamente all’altezza di ciò che ha saputo creare, altrimenti siamo costantemente destinati a fallire, come uomini e come società.”

Tratto da “La storia di Stefy” sia in Audiostorie che in Storie

https://www.cuoriconnessi.it/storia/stefy/

“Senza rete”, un docufilm racconta il cyberbullismo

https://dai.ly/x8hw6ps

IL TUNNEL (documentario sul bullismo) - Intervista integrale con Manuel

https://vimeo.com/506431126

Il Tunnel (documentario sul bullismo) - estratto intervista con i ragazzi di BULLI STOP

https://youtu.be/Mr8z_WCU840?feature=shared

Si invita a partecipare e si ringrazia per la collaborazione.

I referenti    prof.ssa Elisa Morucci   prof. Franco Sanetti  

                                  Rispettiamoci

Si comunica che, a partire dal giorno 12 febbraio 2025, si potranno effettuare le conferme di iscrizione alle classi successive per l'a. s. 2025/2026, compilando in ogni sua parte l'Allegato di seguito alla comunicazione.

Sarà altresì necessario effettuare i versamenti da registro elettronico per:

  • contributo volontario
  • Assicurazione integrativa.

L'intero testo è riportato all'interno della comunicazione.

Si comunica che, il giorno 13 febbraio 2025, dalle ore 09.05 alle ore 11.05, nell’ambito delle attività proposte ai fini della didattica orientativa, gli studenti delle classi 4E, 5E scienze applicate e 4C tradizionale, parteciperanno al seguente incontro tenuto dal prof. Alessandro Mantini, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma):

  • Seminario sul tema della “Bioetica e AI”.

Gli studenti saranno accompagnati dai docenti ion orario delle classi coinvolte presso l’aula “Italo Martorelli.

Si raccomanda ali studenti la massima attenzione e un comportamento corretto.

Si comunica il calendario predisposto per i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento aventi a oggetto l’"Educazione finanziaria e cittadinanza economica sostenibile" organizzato per le classi 3A TR, 3B SA, 3D SA e 3E SA del Liceo Scientifico da 17 al 21 febbraio 2025 in collaborazione con la Banca Lazio Nord filiale di Ronciglione.

 

Il progetto prevede 5 incontri di 5 ore ciascuno e attività di back office strutturati per fornire agli studenti competenze economiche e finanziare. Il focus principale sarà l’intermediazione finanziaria e il ruolo delle banche.

Gli alunni incontreranno i docenti addetti alla sorveglianza alle ore 8:20 presso il luogo delle lezioni per effettuare l’appello; al termine delle attività programmate gli studenti faranno autonomamente ritorno alle loro abitazioni.

Eventuali pause ricreative (per le quali ogni studente dovrà provvedere autonomamente alla merenda) saranno concordate con gli esperti della Banca Lazio Nord.

I genitori degli alunni delle classi coinvolte dovranno apporre sul registro elettronico la spunta di presa visione di questa comunicazione, come autorizzazione per il proprio/a figlio/a a partecipare alle attività di PCTO proposte, entro e non oltre il 14 febbraio 2025.

 

I Docenti Tutor PCTO verificheranno per la propria classe l’effettiva presa visione da parte dei genitori.

Il calendario degli eventi è riportato all'interno della comunicazione.

Il giorno giovedì 13 Febbraio 2025, a partire dalle ore 08:30 presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma “La Sapienza”, si svolgerà la gara di II Livello dei Campionati di Fisica 2025.

Alla Gara di II Livello sono stati ammessi i cinque studenti che hanno riportato il punteggio più alto nella Gara di I Livello tenutasi il 19/12/2024 presso i locali della scuola, più il sesto studente della graduatoria che risulterà iscritto come “Riserva”.

L'intero testo è riportato all'interno della comunicazione.