Menu laterale

Si comunica che il 4 aprile p. v. si svolgeranno le prove parallele di Scienze Umane per le classi seconde 2 C- 2D Les (Liceo Scienze Umane, opzione economico- sociale) così come stabilito dal Dipartimento Filosofico - Storica - Giuridico e Religione in data 27/02/2024, in base al seguente calendario:

Classi seconde - giovedì 4 aprile 4a ora (11:05 - 12:05)

La docente prof.ssa Maria Grazia Pontuale provvederà a cosegnare la mattina stessa le prove da somministrare ai colleghi in servizio nell'orario sopra indicato, i quali garantiranno la dovuta sorveglianza.

A seguito degli accordi presi con la Dott.ssa Anna Rita Taddei e la prof.ssa Nicoletta Benedetti

si propone la seguente attività:

Destinatari:

-   Studenti delle classi seconde (II) e terze (III) del Liceo Scientifico A. Meucci di Ronciglione VT.

Finalità:

-   Potenziare le metodologie laboratoriali e le attività di laboratorio in modo tale da suscitare l'interesse per le scienze e la microscopia.

-   Fornire allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze chimiche e biologiche.

 Attività richiesta:

-   Laboratorio di microscopia elettronica.

L'intero testo della comunicazione è riportato di seguito.

Si comunica che il giorno mercoledì 3 Aprile gli studenti delle classi sopraindicate parteciperanno ad un seminario on-line in diretta dalle ore 12:00 alle ore 13:00 sul tema dell’Educazione Ambientale.

Gli studenti avranno l’opportunità di parlare di ambiente e raccolta differenziata attraverso il format del telegiornale per affrontare in modo nuovo il tema della tutela dell’ambiente, delle buone pratiche del riciclo e della raccolta differenziata.

Un'esperienza stimolante per imparare a riconoscere le varie tipologie di materiali, comprendere quanti ne produciamo ogni giorno e scoprire come si possono trasformare in nuova materia.

L’incontro ha un alto valore formativo: promuove nelle giovani generazioni i principi della cittadinanza attiva, facilita l’apprendimento sul tema del riciclo, contribuisce a rendere ancora più consapevoli le future generazioni dell’importanza di un’economia di tipo circolare ed ecosostenibile.

Si comunica a tutti gli interessati in indirizzo che sono stati resi pubblici, sulla Bacheca del software ARGO, gli elenchi di tutti gli elettori in oggetto.

Ogni inetressato è chiamato a verificare l'esattezza della sua presenza all'interno del singolo elenco e entro tre giorni dalla verifica presentare eventualmente reclamo.

L'intero testo della comunicazione è riportato di seguito.

Il Dirigente Scolastico nomina 

la Commissione Elettorale di Istituto per le elezioni delle componenti elettive del CSPI:

Dirigente Scolastico Laura P. Bonelli, membro di diritto;

Componente Docente Claudia Mascarucci;

Componente Docenti Raffaella Lombardi;

Componente ATA Ilaria Rita Murrone;

Componente ATA Eleonora Galligani.

La suddetta Commissione Elettorale di Istituto (OM 234/2023, art. 16, comma 3) si insedia il giorno immediatamente successivo alla data di costituzione; di tutte le operazioni relative viene redatto apposito verbale.

L'intero testo della comunicazione è riportato di seguito