GEMELLAGGIO A MADRID
Momenti di grande emozione e di grande amicizia, gli alunni sono stati anche salutati dall’ambasciatore italiano a Madrid e una delegazione è stata ricevuta dentro l’ambasciata.
Momenti di grande emozione e di grande amicizia, gli alunni sono stati anche salutati dall’ambasciatore italiano a Madrid e una delegazione è stata ricevuta dentro l’ambasciata.
Si comunica che venerdì 16 febbraio 2024, si terrà presso l’auditorium Mons. Doebbing (sede Liceo Nepi, via Monsignor Gori. 11) l’assemblea mensile degli studenti di questo Liceo, dalle ore 08.30 alle ore 12.30, per discutere il seguente Ordine del giorno:
L'intero testo della comunicazione è riportato di seguito.
Con la presente si rende noto a tutto il personale ATA, in servizio presso questa Istituzione Scolastica, che in data 18 gennaio 2024 è stato sottoscritto, in via definitiva, presso l’Aran, il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per il comparto Istruzione, Università e Ricerca, relativo al periodo 2019-2021.
Per opportuna conoscenza, si allega alla presente l’Estratto CCNL – Titolo V – A. - Parte Comune
(artt. 22-29) relativa alla Responsabilità disciplinare.
Con la presente si comunicano, a tutti gli interessanti in indirizzo, le indicazioni operative per la partenza del giorno 6 febbraio p.v.
Gli studenti partecipanti raggiungeranno autonimamente l'aereoporto di Fiumicino; il volo ITA AZ58 è previsto per le ore 8:20 quindi, per l'espletamento di tutte le operazioni di check-in, è necessario essere in aereoporto due ore prima.
L'intero testo della comunicazione è riportato di seguito.
Si comunica che venerdì 09 febbraio 2024 si terrà, presso la palestra comunale di Ronciglione (impianti sportivi di Chianello), l'assemblea mensile degli studenti di questo Liceo, a partire dalle ore 8:30 alle ore12:30, per discutere ilò seguente Ordine del giorno:
L'intero testo della comunicazione è riportato di seguito.
Il 7 febbraio 2024 ricorrono i 21 anni del Safer internet Day, ossia la Giornata mondiale della Sicurezza in rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Il tema scelto per la giornata è: "Vuoi parlarne? Dare spazio alle conversazioni sulla vita online". Anche quest’anno l’IIS “A. Meucci” aderisce al SID per promuovere l’uso positivo e consapevole delle tecnologie digitali.
A tal fine mercoledì 7 febbraio 2024 gli studenti saranno invitati a riflettere sul ruolo attivo che ciascuno può avere nell’uso responsabile, rispettoso, critico e creativo delle tecnologie digitali.
Il nostro istituto partecipa all’iniziativa provinciale proposta dall’USP e dalla Consulta Provinciale Studentesca di Viterbo con lo slogan scelto #usailtuopotere.
Si propongono inoltre le seguenti attività, che possono essere liberamente scelte dai docenti presenti nel corso della giornata in ciascuna classe interessata. Si ribadisce che tale iniziativa rientra nel monte ore annuale della disciplina trasversale di Educazione Civica, e pertanto potrà essere annotata nella sezione “attività svolte” del Registro elettronico.
ASCOLTO condiviso delle Audiostorie CUORICONNESSI
https://www.cuoriconnessi.it/le-audiostorie/
LETTURA condivisa delle Storie di CUORICONNESSI
https://www.cuoriconnessi.it/storie/
SCRITTURA di una storia, di una poesia, di un post, un commento sulle tematiche trattate.
https://www.cuoriconnessi.it/storia/stefy/
“Senza rete”, un docufilm racconta il cyberbullismo
IL TUNNEL (documentario sul bullismo) - Intervista integrale con Manuel
https://vimeo.com/506431126
Il Tunnel (documentario sul bullismo) - estratto intervista con i ragazzi di BULLI STOP
https://youtu.be/Mr8z_WCU840?feature=shared
L'intero testo della comunicazione è riportato di seguito.
Si comunica che il giorno 19 febbraio p. v. le classi in oggetto assisteranno allo spettacolo teatrale <<Le Malade imaginaire>> presso Teatro <<Caffeina>>/<<San Leonardo>> di Viterbo.
Si comunica che, il giorno / alle ore 10:30 presso il Teatro "Lea Padovani" di Montalto di Castro una rappresentanza di studenti dell'Istituto parteciperà all'incontro con don Luigi Ciotti, fondatore dell'Associazione "LIBERA", organizzato dalla Rete di Scuole G. Falcone.
L'intero testo della comunicazione è riportato di seguito.