Menu laterale

Si comunica che gli studenti sottoelencati [nella comunicazione pubblicata qui di seguito, ndr] sono chiamati a partecipare alla finale dei Giochi della Chimica 2023 che si terrà il giorno 29 aprile alle ore 10 presso le aule dell'edificio PP2 (aule 1,2,3 e 4) dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in via della Ricerca Scientifica snc - Roma. Gli studenti si recheranno sul posto autonomamente e troveranno ad attenderli alle ore 9:l5 all'ingresso delle aule dell'edificio PP2 le docenti prof.sse Altissimi e Bondanelli. È necessario com­pilare l'autorizzazione firmata dai genitori allegata alla presente e consegnarla alla prof.ssa Altis­simi entro il 24 aprile 2023.

Per l'elenco degli studenti e tutte le informazioni si rimanda alla comunicazione pubblicata qui di seguito, insieme al regolamento al modulo di partecipazione.

  PDF  Modulo autorizzazione

  PDF  Regolamento

 

Si comunica che in vista delle prossime festività pasquali la scuola ha aderito all'iniziativa di beneficenza promossa dall'Unione Italiana dei Cie­chi e degli Ipovedenti - Onlus APS di Viterbo, la quale distribuirà al costo di 10 euro cadauno uova di cioccolato al latte o fondente per finanziare le molteplici attività e i servizi offerti dall'Associazione in favore delle per­sone con minorazione visiva.

Chi intendesse acquistare le uova potrà lasciare la quota, il proprio no­minativo e il gusto prescelto al personale ATA o ai responsabili di plesso entro la data del 30 marzo 2023.

Gli studenti della classe 5E SA si recheranno presso il laboratorio di Biochimica Blocco B (Campus Riello) dell'Università degli studi della Tuscia di Viterbo per una lezione pratica sul­le biotecnologie il giorno 14 aprile 2023, accompagnati dalla prof.ssa Altissimi Silvia.

Gli studenti si recheranno sul posto con mezzi propri ed incontreranno il docente alle ore 10:30 presso il Campus Riello (Largo dell'Università snc). Le attività inizieranno alle ore 11:00. Al termine delle attività, prevista per le ore 13:00, gli studenti faranno autonomamente ritorno a casa.

Le autorizzazioni saranno raccolte dai rappresentanti degli alunni e consegnate al docente ac­compagnatore entro il 07 marzo.
Si raccomanda di osservare la massima puntualità e si ricorda di mantenere un atteggiamento educato, attento e rispettoso per tutta la durata dell'attività.

In data 10 marzo 2023 i docenti del Team EDEN del Liceo Scientifico di Ronciglione hanno ultimato la selezione dei 5 studenti che, come da progetto, parteciperanno alla mobilità internazionale a BRUXELLES nella settimana dal 7 maggio al 13 maggio 2023. I docenti accompagnatori saranno la prof.ssa Silvia Altissimi e la prof.ssa Cristina Durastanti. Gli studenti selezionati sono:

  1. De Donato Valentina 4E SA
  2. Felea Emma 4E SA
  3. Fantini Chiara 4B SA
  4. Spuri Daniele 4D SA
  5. Mascagna Samuele 4A SA

In previsione delle attività che si svolgeranno durante la settimana di mobilità a Bruxelles, gli studenti selezionati sono invitati a partecipare ad un incontro in modalità online su Meet con gli studenti dei paesi partner Turchia, Bulgaria e Spagna. L'incontro si terrà il giorno venerdì 31 marzo alle ore 10:00 presso la sala professori Aula "I. Martorelli". L'incontro si svolgerà in presenza delle docenti Altissimi, Durastanti.

Si comunica che da venerdì 24 marzo 2023 nella sede centrale di Ronciglione decade quanto predisposto dalla comunicazioni n. 162 relativa alla ricreazione, pertanto tutte le classi potranno svolgere la ricreazione uscendo nei corridoi dei propri piani.

A tal proposito si richiama l'attenzione di tutto il personale docente e non docente sulla delicatezza delle pause ricreative e sulla necessità di una attenta sorveglianza, per la quale si richiede gentilmente la collaborazione di tutto il personale presente in sede anche se non direttamente impegnato in aula. Si ricorda inoltre che ogni docente in servizio dovrà attendere in aula il termine della ricreazione prima di effettuare il cambio classe.

Si invitano tutti gli studenti al rigoroso rispetto di quanto previsto nel Regolamento d'Istituto.
Consapevoli di quanto le pause ricreative rappresentino un importante momento di svago e di recupero fisico e mentale per tutti, si auspica una responsabile e matura gestione da parte degli studenti delle stesse.

Si pubblica, in allegato, la convocazione di cui all'oggetto. Tutti coloro che vorranno partecipare, dovranno inviare una email all'indirizzo istituzionale This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. entro e non oltre le ore 12:10 del 28 marzo 2023.

  PDF  Convocazione assemblea sindacale SNALS

  PDF  Locandina

Nell'ambito delle attività organizzate per l'orientamento in uscita dell'Istituto, la 5A ITT accoglierà la visita del Presidente dell'Ordine dei Periti industriali della provincia di Viterbo, Dott. Massimiliano Panfili, per un incontro orientativo sulla professione di Perito Industriale e sull'importanza dell'iscrizione al relativo Albo professionale.

Gli alunni incontreranno il dott. Panfili e il segretario provinciale dell'Ordine giovedì 20 aprile dalle ore 10:10 alle ore 11:05 nei locali dell'aula stessa. Gli ospiti saranno accolti e introdotti agli studenti dal docente regolarmente in servizio nell'ora sopra indicata.
Si sottolinea la necessità di osservare un comportamento corretto e responsabile per tutta la durata dell'intervento.