Menu laterale

Il giorno 12 marzo 2024 la classe 2D LES parteciperà ad un'uscita didattica a Roma con il seguente programma:

  • Punto d'incontro ufficiale: appuntamento con il Prof. Cammarano alle ore 07:45 a Nepi alla fermata Cotral di via Roma (Cotral fino a Saxa Rubra e poi trenino fino a Piazzale Flaminio).
  • Passeggiata presso i luoghi delle istituzioni con descrizione degli stessi e delle loro funzioni (Palazzi Chigi, Montecitorio, Quirinale, Piazza Venezia, Campidoglio). E' prevista inoltre un'esercitazione di "orientamento cittadino" con mappa cartacea (fornita in anticipo) come applicazione ludico/pratica ai concetti matematici di piano cartesiano e coordinate nello spazio.
  • Il ritorno avverrà con gli stessi mezzi dell'andata accompagnati dal prof. Cammarano. L'uscita termina ufficialmente alle ore 15:00 (circa) alla fermata Cotral a via Roma a Nepi e gli studenti sono autorizzati di fare rientro presso le proprie famiglie autonomamente.
  • I docenti accompagnatori sono i professori Cammarano M. e Piacentini F.

Le autorizzazioni devono essere consegnate entro e non oltre il giorno 08 marzo 2024 al prof. Cammarano, sarà cura del referente dell’uscita didattica di far pervenire le stesse alla segreteria entro il giorno 11 marzo 2024.

Si comunica che le classi del triennio del Liceo Linguistico, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne di venerdì 8 marzo 2024, assisteranno alla proiezione del film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”.

L’evento, promosso dal Comune di Nepi e organizzato dal sindaco Dott. Franco Vita e dall’Assessore alle Pari opportunità Annalisa Arcangeli, conclude il progetto “Dall’obiettivo alla narrazione: stereotipi e pregiudizi” svolto nel nostro istituto dall’Associazione Kyanos di Viterbo.

 

 
WhatsApp Image 2024 03 06 at 16.16.45

 

Si comunica che le iscrizioni agli esami per il D.E.L.E. (Diploma de Español como Lengua Extranjera) presso l’Istituto Cervantes di Roma dovranno avvenire in modo autonomo, seguendo le indicazioni contenute nel seguente link:

https://roma.cervantes.es/it/Esami/dele_roma_spagnolo/DELE_iscrizioni_individuali_email.htm

(ISCRIZIONI INDIVIDUALI sessione MAGGIO 2024 LIVELLO DELE B2 – centro d'esame INSTITUTO CERVANTES ROMA) scadenza iscrizione 03/04/2024 euro 145,00.

L'inetro testo della comunicazione è riportato di seguito.

 

  PDF  Modulo_iscrizione_dele_2024_instituto_cervantes

Martedì scorso 27 febbraio 2024 si è svolta la fase d'Istituto dei "Giochi della Chimica" a cui hanno partecipato gli studenti del nostro Istituto, sia del biennio (classe di concorso A) che del triennio (classe di concorso B).

A partire da mercoledì verrà pubblicata sull'albo della scuola (I piano) la graduatoria dei primi 10 classificati: per entrambe le categorie accederanno alla fase regionale che si terrà a Roma il prossimo 20 aprile p.v., solo gli alunni evidenziati. La referente avrà cura di informare gli studenti selezionati circa l'organizzazione e le modalità  di svolgimento della prossima gara.

A tutti gli studenti partecipanti vanno i nostri complimenti, sia per i risultati raggiunti, sia per aver partecipato con interesse, impegno e serietà alla competizione.

Si comunica a tutti gli interessati nell'oggetto della comunicazione che sono convocati, nei giorni e negli orari sotto elencati, i Consigli di Classe, si svolgeranno in modalita GMeet. Gli incontri sono effettuati con la presenza della componente docenti, alunni e genitori; i singoli CdC avranno una durata di 45 minuti (30 minuti solo componente docenti, 15 minuti con componente Genitori e Studenti).

Di seguito sarà riportato l'intero testo della comunicazione con i compiti dei coordinatori, i punti all'ordine del giorno e il calendario.

 

 

Si comunica che il giorno14 marzo 2024 tutti gli alunni maggiorenti, i docenti, il personale ATA che hanno aderito all'iniziativa perla donazione del sangue,si dovranno recare presso Piazza Principe di Napoli (del Comune) di Ronciglione a partire dale ore 8:30, muniti del modulo ricevuto a scuola e del documento di riconoscimento e tessere sanitaria.

Gli alunni di Nepi raggiungeranno autonomamente il luogo sopra indicato.

Per l'importanza dell'iniziativa e in considerazione che donare il sangue può comportare un eventuale affaticamento fisico, gli studenti e i docenti sonno esentati dalla frequenza; l'assenza sarà giustificata, a condizione che al rientro a scuola presentino certificazione di avvenuta donazione (ai coordinatori di plesso per gli studenti, alla segreteria del personale per i docenti e personale ATA).

Nei giorni 22 e 23 febbraio 2024 si sono svolte le fasi d’Istituto dei Campionati di Italiano, categorie Junior e Senior, alle quali hanno partecipato gli studenti del nostro Istituto, sia del biennio che del triennio, con prove differenziate per livello di difficoltà.

Tutti i ragazzi si sono distinti per correttezza, serietà e impegno e i risultati sono stati eccezionali, per la categoria Junior addirittura al di sopra della Media Nazionale. I nostri complimenti vanno a tutti i partecipanti.

A partire da questa mattina verrà pubblicata sull’albo della scuola (I piano) la graduatoria dei primi 10 classificati: per entrambe le categorie accederanno alla fase regionale, che si terrà il 21 marzo p.v., i primi DUE classificati. La referente avrà cura di informare gli studenti selezionati circa l’organizzazione della prossima gara e di scrivere personalmente a tutti i partecipanti per indicare la modalità con cui sarà possibile, accedendo all’aria dedicata del sito Olimpiadi di Italiano, visionare la propria prova.

Si comunica che la riunione dipartimentale è fissata per il giorno 18 marzo 2024 nella stanza dei dipartimenti dalle ore 1500 alle ore 1730 in base al seguente o.d.g.:

  1. Andamento didattico disciplinare;
  2. Adozione libri di testo 2024/2025;
  3. Adozione Modelli di certificazione delle competenze: decreto ministeriale n.14 del 30 gennaio 2024;
  4. Prima pianificazione del curricolo di istituto del Liceo Classico e del Liceo economico sociale con curvatura criminologica (tutte le discipline);
  5. Prove INVALSI modalità, svolgimento, organizzazione, correzione (classi seconde).