Menu laterale

Si comunica che il giorno 17/04/2024 dalle ore 14.30 alle ore 15.45 gli alunni coinvolti nel progetto “Un Passo verso la Transizione” si incontreranno con i prof. Daniela Casani e Cristian Carnevale presso la sala professori “Italo Martorelli”, sita in Corso Umberto I n.24 dell’IIS “A. Meucci” per la realizzazione del materiale da consegnare presso l’ente erogatore del progetto “Fondazione Carivit”.

L'intero testo della comunicazione è riportato di seguito.

 

 

Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10.

Si comunica che il SISA (Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente) ha proclamato uno sciopero “per tutto il personale docente, Dirigente e ATA di ruolo e precario, in Italia e all’estero, per l’intera giornata di venerdì 19 aprile 2024”.

Si allega circolare ministeriale.

 

       Si comunica che presso le nostre sedi sono presenti dei contenitori per la raccolta benefica di occhiali usati, da vista o da sole, che saranno riadattati e distribuiti per le persone bisognose di ausili nei paesi più poveri del mondo.

L’iniziativa è promossa dal Lions club Falerii Veteres di Civita Castellana ed dal 1994 è un’attività ufficiale di servizio del Lions Clubs International. I Lions contribuiscono a rispondere a una richiesta di occhiali da vista a livello globale. L’organizzazione mondiale della Sanità ha stimato che la vista di circa un quarto della popolazione mondiale può essere migliorata attraverso l’uso di lenti correttive, che, purtroppo molti non possono permettersi.

Gli occhiali raccolti saranno smistati solo dai centri ufficiali Lions e distribuiti esclusivamente tramite Lions, medici e centri religiosi, per evitare il rischio del mercato nero.

“A te non servono più, ma possono aiutare qualcuno a riacquistare la vista”

www.raccoltaocchiali.org

Si comunica che gli studenti elencati all'interno della comunicazione sono chiamati a partecipare alla finale dei Giochi della Chimica 2024 che si terrà il giorno 20 aprile p.v., alle ore 10:30 presso le aule dell'edificio PP2 (aule 1,2,3 e 4) dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in via della Ricerca Scientifica snc - Roma.

L'intero testo della comunicazione è riportato di seguito.

Si riportano di seguito i nominativi degli studenti ammessi all’evento Walking DEB organizzato dall’Università degli studi della Tuscia.

La manifestazione rivolta agli studenti del IV e V anno di liceo si terrà il giorno 22 aprile 2024, in occasione della Giornata della Terra, nel Parco Naturale Regionale di Marturanum (Barbarano Romano). Gli studenti che sono stati selezionati verranno raccolti da un pullman alla stazione ferroviaria di Bracciano e condotti nella località dell'evento dove alcuni docenti di materie naturalistiche li accompagneranno in un itinerario didattico nel parco, illustrando gli aspetti zoologici, floristici, forestali e geologici di quel territorio attraverso l'osservazione critica degli esempi presenti lungo il percorso. Verranno inoltre illustrati i possibili sbocchi occupazionali per le giovani generazioni nell'ambito delle tematiche ambientali e naturalistiche, con particolare attenzione alle professioni emergenti.

L'intero testo della comunicazione è riportato di seguito.

 

 

  PDF  Autorizzazione

 

Si comunica che in accordo con i contenuti delle Aree tematiche afferenti all'Educazione Civica, all'educazione alla legalità e al benessere psicofisico degli studenti, l'Istituto "A. Meucci" propone un incontro finalizzato alla sensibilizzazione degli adolescenti in merito ai temi della sessualità consapevole, delle malattie sessualmente trasmesse e della contraccezione.

L'incontro è tenuto dall'Ordine della Professione Ostetrica di Viterbo (OPO).

L'evento si svolgerà presso i locali della sede di Nepi nell'aula al piano terra il giorno 18 aprile 2024.

Di seguito è riportato il calendario.