Si comunica che i risultati dello scrutinio finale delle classi quinte saranno pubblicati a partire dal giorno 11 giugno 2024, invece per le altre classi a partire dal giorno 13 giugno p.v.
Ai sensi dell’O.M. 65 del 14 marzo 2022, nel rispetto del quadro normativo in materia di protezione dei dati, i risultati dello scrutinio saranno pubblicati solo sulla bacheca di classe del registro elettronico con l’indicazione, per ogni studente, della dicitura “ammesso e non ammesso” e dei crediti scolastici attribuiti. I voti delle singole discipline saranno invece riportati unicamente nell’area riservata del registro elettronico, cui può accedere il singolo studente mediante le credenziali personali.
Secondo l’O.M. del 22 marzo 2024 n. 55: si raccomanda agli alunni delle classi quinte di essere puntuali alle ore 08.00 alle prove scritte di esame di mercoledì 19 e giovedì 20 giugno 2024 muniti di documento di identità valido.
Si ricorda che è tassativamente vietato, nei giorni delle prove scritte, portare telefoni cellulari di qualsiasi tipo, apparecchiature elettroniche portatili, smartwatch nelle aule di esame, e che nei confronti di coloro che fossero sorpresi ad utilizzarli è prevista, secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, l’esclusione da tutte le prove.
Per lo svolgimento del colloquio gli alunni si dovranno presentare circa 20 minuti prima della convocazione portando con sé il documento di riconoscimento in corso di validità, durante la prova orale.
Si ricorda altresì di indossare un abbigliamento consono, di munirsi di merenda e bevanda prima di entrare a scuola, di consegnare le calcolatrici autorizzate in base alla nota M.I.I prot. n. 9466 del 06/03/2024 (comunicazione n. 219 del 25 marzo 2024) il 19 giugno 2024 durante la prova di italiano.
Fin da questo momento un grande in bocca a lupo a tutti.
Si comunica che il giorno 07/06/2024, gli studenti saranno impegnati nelle attività sportive di fine anno scolastico.
I tornei di calcio e pallavolosi svolgeranno dalle 8:05 alle 12.30 presso le aree esterne della sede di via Monsignor Gori e saranno organizzati dal comitato esecutivo di assemblea, gli studenti troveranno i docenti della prima ora ad attenderli al fine di procedere all'appello.
Tutti gli insegnanti svolgeranno l'orario di servizio e saranno responsabili della vigilanza della proprioa classe.
Al termine delle attività alle ore 12.30, gli studenti faranno autonomo rientro presso le proprie abitazioni.
Si comunica che il giorno sabato 1 giugno 2024, gli studenti delle classi 4A TRAD, 4E SA, 5D SA e 5E SA sono invitati a partecipare all'uscita didattica a conclusione del progetto "Giovani guide ambientali". L'uscita prevede un percorso naturalistico presso la riserva naturale del lago di Vico accompagnati dal dott. geologo Emanuele Palazzini.
L'intero testo della comunicazione è riportato di seguito.
I referenti dei progetti delle classi del triennio che hanno svolto nell’a.s. 23/24 attività formative riconoscibili ai fini del credito scolastico come previste dal PTOF, consegneranno al COORDINATORE DI CLASSE entro e non oltre il 3 giugno 2024 i nominativi degli studenti che hanno partecipato alle suddette attività. Gli attestati e le certificazioni da prendere in considerazione sono quelli rilasciati dal 1 settembre 2023.
Si ribadisce che, come da normativa, il calcolo del credito scolastico viene effettuato in primo luogo sulla base della media dei voti di promozione - compresa la condotta, con esclusione della Religione - la quale media determinerà una banda di oscillazione entro la quale il Consiglio di Classe stabilirà il punteggio di credito da attribuire in base a una valutazione globale degli aspetti strettamente connessi alla qualità del percorso didattico/formativo individuale (frequenza, interesse, partecipazione, ecc.).
Si ringrazia per la collaborazione.
Si trasmette integralmente Nota Prot. A00DSGSIP n. 1616 del 17 maggio 2024, con preghiera di attenta lettura ed applicazione delle norme in esso ottenute.