Menu laterale

Si comunica che gli alunni della classe 3F Liceo Scientifico Tradizionale: Mascagna Gaia, Piergentili Flavia, Yllescas Poggi Alessandro, Totonelli Matteo insieme alla prof.ssa Ramponi dal 19 al 20 maggio 2024, parteciperanno alla Finale Nazionale di HIGH SCHOOL GAME (XII edizione) sulla nave Grimaldi Lines ferma al porto di Civitavecchia.

Si sfideranno con alunni di tutta Italia su contest didattici digitali riguardanti gli argomenti:

  • Bullismo, Cyberbullismo
  • Educazione Ambientale
  • Violenza sulle donne

La missione principale è promuovere l'apprendimento attraverso gamification affinchè gli studenti possano svilppare le proprie abilità, sensibilizzarsi su temi cruciali e mettere in pratica le conoscenze acquisite.

I primi 3 Istituti vincitori si aggiudicheranno un viaggio a Barcellona per tutta la classe.

 

 

Si comunica che, per effetto della Consultazione elettorale relativa alle ELEZIONI EUROPEE 8/9 giugno 2024 e a seguito della nota del Comune di Ronciglione, i locali scolastici saranno fruibili fino alle ore 14.00 di giovedì 6 giugno p. v..

L'ultimo giorno di frequenza per questo anno scolastico per la sede di Ronciglione sarà, pertanto, il giorno 6 giugno 2024.

Per quanto riguarda la sede di Nepi le lezioni termineranno il giorno 7 giugno 2024.

Si comunica che martedì 21 maggio 2024 nell'ambito delle attività di orientamento promosse dal nostro Istituto, gli studenti del quinto anno del Liceo Scientifico pareciperanno ai seminari con i docenti dei Dipartimenti di Economia, Ingegnieria, Società e Impresa (DEIM) dell'Università degli Studi della Tuscia che promuoverannoi corsi di laurea in Ingegnieria Industriale e in Design per l'Industria Sostenibile e il Territorio.

Il calendario delle attività è riportato di seguito.

   Si comunica a tutti gli interessati in indirizzo che il Collegio Docenti è convocato per il giorno 20 maggio p.v. dalle ore 1500 alle ore 1700; si svolgerà presso il Teatro “E. Petrolini” Ronciglione con il seguente ordine del giorno:

  1. Approvazione verbale seduta precedente;
  2. Adozioni libri di testo a.s. 2024/2025;
  3. Esami di Stato (O.M. del 22/03/2024 prot. 0000055), valutazione alunni, scrutini finali e individuazione periodo accertamento del debito formativo ed esami integrativi e di idoneità;
  4. Proposta adattamento calendario scolastico 2024/2025;
  5. Formazione classi prime e criteri assegnazioni docenti alle classi ed organico di diritto a.s.2024/25;
  6. Progetto: materia alternativa a.s. 2024/2025;
  7. Delibera per i percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025;
  8. Comunicazione data discussione anno di prova neo assunti;
  9. Comunicazioni del Dirigente Scolastico.