Menu laterale

Si comunica che le classi in oggetto parteciperanno ad un incontro con dei rappresentati dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Viterbo. L’Associazione, che opera senza fini di lucro per l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, collabora con alcune scuola della Provincia attuando una campagna di sensibilizzazione per far conoscere il mondo della cecità e dell’ipovisione a studenti della scuola dell’infanzia, della primaria, delle medie e delle superiori. L’equipe che attua gli incontri è composta da soci dell’Associazione non vedenti, di cui uno con cane guida, e un socio ipovedente. Saranno presenti inoltre i ragazzi del servizio civile in qualità di accompagnatori. L’obiettivo degli incontri è quello di illustrare e dare testimonianza di come una persona che ha perso o non ha mai avuto il senso della vista, viva giornalmente. Le ore rientrano nel monte ore di didattica orientativa.

Il calendario degli incontri è riportato di seguito.

I risultati delle prove parallele svolte dovranno essere inviate alla prof.ssa Silvia Altissimi entro e non oltre il 16 maggio 2024 all’indirizzo  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. seguendo le seguenti istruzioni:

  1. Salvare il file in formato WORD 
  2. Nominare il file indicando materia, classe e indirizzo.  Esempio: Scienze naturali_5E_SA_Prove_Parallele.doc  
  3. Si raccomanda di creare un file per ogni classe. 
  4. Utilizzare esclusivamente il proprio account @ameucci.it 

Si prega di rispettare il modello allegato per la comunicazione degli esiti.

 

  PDF  Modello per l'invio delle prove parallele

Si comunica che il giorno 12 Marzo alle ore 10:30 la classe 3C liceo scientifico tradizionale accompagnata dalla prof.ssa Cristina Durastanti si recherà presso l’Auditorium di Santa Maria in Gradi di Viterbo per assistere al seminario organizzato da Radio Unitus, web radio ufficiale dell’Università degli Studi della Tuscia, che ospiterà Barbara Blago (Barby DJ), prima fonico donna di Radio Deejay.

Un seminario inedito in collaborazione con una delle registe più importanti del panorama radiotelevisivo, che avrà al centro l’esperienza di Barbara Blago come donna in un ambiente professionale considerato “maschile”.

Il giorno 7 marzo 2024 è indetta un assemblea sindacale dalle ore 12.10 alle ore 14.05 su richiesta della RSU sigla sindacale UIL presso la sala professori “Italo Martorelli”, sita in Corso Umberto I n.24, Ronciglione in base al seguente o.d.g.:

1.   Ipotesi contratto collettivo integrativo d’Istituto 2023/2024;

2.   CCNL scuola 2019/2021;

3.      Varie ed eventuali

Tutto il personale docente e non docente che intende partecipare all’assemblea sindacale dovrà fare regolare richiesta sul portale argo entro e non oltre il 5 marzo 2024 ore 11.00.

Il personale della sede di Nepi può fare richiesta dalle ore 11.40.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto n. 14 del 30 gennaio 2024 di adozione dei modelli di certificazione delle competenze.

Tali modelli di certificazione delle competenze sono adottati a partire dall’anno scolastico 2023/2024, in sostituzione di quelli previsti dal DM 27 gennaio 2021, n. 9, al DM 3 ottobre 2017, n. 742 e alla nota n. 22381 del 31 ottobre 2019.

Si invitano tutti i docenti e i coordinatori di Dipartimento a leggere attentamente gli allegati.

Allegati:

  1.   PDF  Decreto ministeriale 14 del 30 gennaio 2024 – Adozione dei modelli di certificazione delle competenze.

  2.   PDF  Linee guida per l’orientamento.

  3.   PDF  Allegato 3

 

 

Preso atto della nota prot. 7557 del 22 febbraio 2024 del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione,

si precisa che gli studenti frequentanti gli ultimi tre anni di corso dovranno inserire i dati richiesti all'interno della Piattaforma "UNICA" entro la data del 6 maggio 2024 in modo tale da aggiornare il proprio E-Portfolio con tutte le informazioni che confluiranno nel Curriculo dello studente.

Tale scadenza è fondamentale er permettere agli uffici di segreteria di effettuare le dovute procedure di validazione.

Si pubblica la nota prot. 7557 del 22 febbraio 2024 del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, contenente le indicazioni operative per la predisposizione e il rilascio del Curriculum dello Studente.