Menu laterale

Si comunica che è disponibile in allegato ii modello di domanda relativo all'esame di Stato 2022/23.

Le domande, debitamente compilate, dovranno essere consegnate al Coordinatore di Classe entro ii 30.11.2022.
II Coordinatore ritirerà tutte le domande dopo aver controllato che siano complete della ricevuta di versamento della tassa d'esame, del Diploma Originale di Terza Media e di eventuali allegati (richiesta di esonero, Modello ISEE).

  DOCX  Comunicazione Domanda di Esami

  DOCX  Allegato 2 Modulo esonero tasse scolastiche

Logo 450 Esame Di Stato 2023

Si comunica che il giorno giovedì 1 dicembre 2022 alle ore 16.30 si terrà una riunione online informativa per la presentazione di alcune proposte formative linguistiche per studenti della scuola secondaria, che si svolgeranno durante l'estate 2022. Saranno presenti e interverranno alcuni docenti della scuola e i coordinatori del tour operator ed ente di formazione LP International che illustreranno i seguenti punti:

  1. Come si svolge un soggiorno di studio all'estero e in Italia
  2. Note sulla didattica della lingua inglese
  3. Il viaggio: destinazioni, assicurazioni, sicurezza e sorveglianza.

Per tutte le informazioni relative alle modalità dell'incontro online e sulla LP International si rimanda alla lettura della comunicazione pubblicata qui di seguito.

Si comunica che il terzo incontro del Progetto "Adolescenti e Cervelli diversi: differenze di genere nella vulnerabilità agli effetti delle sostanze d'abuso" con oggetto il Laboratorio Creativo, vedrà coinvolti gli studenti nelle seguente date:

Mercoledì 30 Novembre:
ore 08:20 - 09:50 classe 3A Tradizionale (prof.ssa Altissimi)
ore 10:05 - 11:30 classe 2A Tradizionale (prof.ssa Altissimi)
ore 12:05 - 13:30 classe 2C Cambridge (prof.ssa Bondanelli)

Mercoledì 7 Dicembre:
ore 08:20 - 09:50 classe 3E Scienze Applicate (prof.ssa Salvitti)
ore 10:05 - 11:30 classe 2E Scienze Applicate (prof.ssa Benedetti)
ore 11:35 - 13:00 classe 2C Cambridge (prof.ssa Nataloni)

Gli studenti si recheranno presso il laboratorio di Scienze Naturali e Chimica accompagnati dalle docenti di Scienze Naturali, rispettando l'orario indicato.

Il giorno giovedì 1 dicembre 2022 si svolgeranno i 'Giochi di Archimede', prima fase delle Olimpiadi della Matematica. La gara si svolgerà in presenza presso la Sala Conferenza della Banca Lazio Nord della Filiale di Ronciglione.

La prova avrà una durata di 100 minuti in cui gli studenti dovranno rispondere a 16 problemi a risposta multipla, diversi tra biennio e triennio. Ricordiamo che durante la prova non sarà ammesso l'uso di qualsiasi strumento di calcolo o dispositivo di comunicazione (cellulari, tablet, computer, etc.), come anche tavole, libri o appunti. I partecipanti potranno portare solo fogli, penna e matita per svolgere i problemi.

Gli studenti partecipanti alla gara si recheranno alle 08:05, in modo autonomo, presso la Sala della Banca Lazio Nord di Ronciglione e dopo aver svolto i test saranno riaccompagnati in classe dalle docenti Prof.ssa Babbalacchio e prof.ssa Gregari.

Per qualsiasi chiarimento/informazione rivolgersi alla prof.ssa Alessia Babbalacchio

Logo olimpiadi matematica

Seguendo una ormai consolidata tradizione, anche per quest'anno il nostro Istituto è iscritto ai Giochi della Chimica per la sezione TRIENNIO - Classe di Concorso B.

I Giochi della Chimica, rivolti a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane, hanno l'obiettivo di stimolare nei giovani l'interesse per questa disciplina e sono inseriti tra le iniziative di valorizzazione delle eccellenze.
La competizione ha inizio con una Selezione di Istituto che, a partire da quest'anno, consiste in una gara unica a livello nazionale (03 marzo 2023, ore 10:00). Le gare di istituto iniziano contemporaneamente in tutte le sedi con l'invio da parte del comitato organizzatore nazionale delle coordinate per accedere, mediante piattaforma elettronica, alle domande.

I migliori studenti della selezione di istituto accedono alla Fase Regionale dei Giochi della Chimi­ca, che si svolgerà in presenza sabato 29 Aprile 2023 ore 10:00 (Roma, sede da definire). Come per la selezione precedente, le Finali Regionali iniziano contemporaneamente in tutte le sedi.

I primi classificati delle tre Classi di Concorso di ogni Finale Regionale partecipano alle Finali Nazionali (24-26 Maggio 2023). Nel corso delle fasi preliminari viene selezionata una squadra costituita da almeno 8 studenti che sarà sottoposta ad un allenamento intensivo di una settimana ad opera di giovani docenti e ricercatori universitari. Al termine di questo primo allenamento vengono scelti i 4 studenti che componanno la squadra italiana per i Campionati Internazionali della Chimica (16-25 Luglio 2023) e che saranno ulteriormente allenati per un'altra settimana immediatamente prima della partenza per i Campionati Internazionali. Ogni nazione partecipante è rappresentata da una squadra formata da 2 docenti accompagnatori e da 4 studenti che non abbiano ancora completato il ciclo di istruzione secondario.

Per tutte le informazioni rimandiamo alla lettura della comunicazione pubblicata qui di seguito.

Logo Chimica3Logo Chimica2Logo Chimica3