Menu laterale

Si comunica che il Collegio Docenti è convocato per il giorno 25 ottobre 2022 dalle ore 15:30 alle ore 17:30 in modalità online (su Meet, stanza del "Collegio dei Docenti"), con il seguente ordine del giorno:

  1. Approvazione verbale seduta precedente;
  2. Nomina tutor immessi in ruolo e tutor per tirocinanti;
  3. Progetti di Istituto a.s. 2022/2023;
  4. Variazioni o/e integrazioni protocollo di valutazione e curricolo d'Istituto;
  5. Conferma o variazione individuazione macroaree educazione civica;
  6. Presentazione attività di PCTO per le classi del triennio;
  7. Comunicazioni del Dirigente Scolastico.

Logo Decreto

Si comunica che dal giorno 19 ottobre p.v. per motivi organizzativi si procederà allo spostamento delle classi:

  • le classi 2A e 3A ubicate al primo piano saranno traferite al secondo piano;
  • le classi 3C e 4C ubicate al secondo piano saranno trasferite al primo piano.

Si precisa altresì che:

  • la classe 3C verrà collocata nel locale 15.1;
  • la classe 4C verrà collocata nel locale 16.1;
  • la classe 2A verrà collocata nel locale 8;
  • la classe 3A verrà collocata nel locale 17.2

Si comunica che il giorno 21 ottobre 2022 alle ore 10:00 gli studenti della classe 5A LES parteciperanno all'incontro con la scrittrice Sara Benedetti, vincitrice con il romanzo "Sulla cattiva strada" del Premio "C. Alvaro - L. Bigiaretti" 2022, sezione Studenti. L'evento si terrà presso il Museo della Ceramica della Tuscia di Viterbo, via Cavour, 67 - Sala delle Conferenze, al piano terra di palazzo Brugiotti di Viterbo. La durata dell'evento sarà di circa due ore.

Gli studenti raggiungeranno la destinazione in maniera autonoma per le ore 09:45 e all'arrivo dovranno farsi identificare dai docenti accompagnatori prof.ssa De Angelis Maria Cristina e prof.ssa Cristina Bitti. Al termine dell'attività gli studenti rientreranno autonomamente a casa. Le autorizzazioni dovranno essere consegnate entro e non oltre il giorno 19 ottobre 2022.

Tuscia Farnesiana è un progetto dell'Università della Tuscia che si propone di richiamare l'attenzione della popolazione scolastica, e, attraverso di essa, della cittadinanza tutta, sui numerosi "oggetti" farnesiani disseminati nel nostro territorio, ricercando la documentazione storica, artistica, letteraria e critica ad essi relativa e puntando a costruire un'Enciclopedia digitale che permetta finalmente di raccogliere, in un unico sito e sotto variegate chiavi d'accesso, le numerose informazioni esistenti, la cui consultazione risulta ancora oggi difficoltosa a causa della mancanza di un archivio unitario e completo.

L'Ateneo Viterbese ha rivolto a tre soli Istituti della Provincia, tra cui il nostro, l'invito a collaborare a questo prestigioso lavoro di ricerca, offrendo ad alcune classi l'opportunità di vivere un'esperienza di alto valore formativo, da far rientrare nell'ambito del PCTO, al fine di accrescere, negli studenti, la capacità di lettura del territorio e la consapevolezza dell'importanza della sua tutela, trasmettendo loro, al contempo, competenze spendibili nell'ambito dei processi di ricerca, raccolta e catalogazione dei dati.

Read more ...

Si comunica che quest'anno riprenderà il laboratorio di teatro bilingue (italiano-inglese) aperto a tutti gli studenti dell"IIS "A. Meucci", tenuto dal regista Sergio Urbani, con il coordinamento delle docenti prof.sse Cristina Durastanti e Diana Ghaleb. Gli incontri si svolgeranno ogni mercoledì, dalle 14:30 alle 16:30 presso la sede centrale di Ronciglione. Si cercano aspiranti attori, ballerini, cantanti perché, dopo una fase propedeutica di introduzione alle tecniche di recitazione, è prevista la preparazione e messa in scena di uno spettacolo teatrale.

Il laboratorio si svolgerà dal 16 novembre 2022 alla metà di aprile 2023.

Il 9 novembre si terrà un "open day", aperto a quanti vorranno partecipare.
Se siete interessati, se il teatro vi incuriosisce, se non vedete l'ora di calcare le scene e di mettervi alla prova, potete iscrivervi, comunicando la vostra disponibilità alle professoresse Diana Ghaleb o Cristina Durastanti, entro il 4 novembre.

LogoC Teatro

Si ricorda a tutti i Docenti individuati come responsabili per ogni classe di Edu­cazione Civica che è necessario calendarizzare e opportunamente comunicare agli studenti l'individuazione delle ore in cui sarà effettuato l'insegnamento di cui sopra.
Si rammenta, altresì, che tutte le discipline sono coinvolte nell'insegnamento di Educazione Civica, qualora il docente responsabile sia il titolare dell'IRC si pre­cisa che durante l'ora in cui sarà calendarizzata Educazione civica tutti gli stu­denti, anche quelli non avvalentesi dell'IRC, sono tenuti alla presenza in classe.

Il Dirigente Scolastico, con decreto Prot. n. 14793 del 06/10/2022 ha indetto le ele­zioni dei seguenti organi collegiali:

  • componente studentesca del Consiglio di Istituto;
  • componente studentesca dei rappresentanti di classe;
  • componente genitori dei rappresentanti di classe;

che avranno luogo nel giorno di mercoledì 26 ottobre 2022 secondo le modalità di se­guito esplicitate:

  • dalle ore 09:05 alle ore 11:05 per gli Studenti impegnati nelle elezioni dei rappre­sentati del Consiglio di Istituto e di classe;
  • dalle ore 15:30 alle ore 17:00 per i Genitori impegnati nelle elezioni dei rappre­sentati di classe.

Le operazioni di votazione e scrutinio saranno espletate tramite la Piatta­forma Google Workspace (gli studenti e i loro genitori, attraverso le creden­ziali personali del/la figlio/a, potranno accedere alla stanza virtuale "Elezio­ni", creata per ogni classe, per le operazioni di votazione).
Per gli studenti saranno garantite l'assemblea di classe e la votazione in presenza in orario scolastico, quest'ultima avverrà tramite Google Moduli e sarà autorizzato l'uso dello smartphone personale o del pc di classe (opportunatamente igienizzato dopo l'utilizzo da parte di ogni singolo studente); per i genitori, l'assemblea e le votazioni si svolgeranno esclusivamente on line in ora­rio pomeridiano tramite piattaforma Google Workspace.

Per tutte le informazioni e le modalità di creazione delle stanze da parte dei Coordinatori di Classe si rimanda alla lettura della comunicazione pubblicata qui di seguito:

LogoC Elezioni

Si comunica che da lunedì 17 ottobre 2022 avranno inizio i colloqui antimeridiani con le famiglie. Tali colloqui, saranno effettuati in modalità Meet (a distanza). [Per gli adempimenti dei docenti, si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione, ndr] [...]

Per prenotare il ricevimento i genitori dovranno:

  • prenotare il ricevimento con i docenti attraverso le consuete modalità offerte dal registro elet­tronico Argo e secondo il calendario riportato in allegato;
  • utilizzare il link che comparirà nella stringa "Luogo del ricevimento" per il collegamento in modalità Meet;
  • rispettare scrupolosamente l'ora dell'appuntamento per collegarsi;
  • rispettare i tempi assegnati per il colloquio (max 10 minuti), per garantire il funzionamento del sistema.

Si raccomanda di prenotare il ricevimento soltanto in caso di reale necessità per una maggiore funzionalità del servizio e di annullare il ricevimento prenotato nel caso sopravvenga l'impossibilità di incontrare il docente.

Il calendario dei ricevimenti e tutte le altre informazioni sono contenute nella comunicazione n. 26, pubblicata qui di seguito.